Condotto da Nello Ceccon
La 16° Edizione Inizia il 15-17 Marzo 2024
Prerequisiti per frequentare il corso:
Avere frequentato
1) Seminario di base Il Viaggio dello Sciamano,
2) Almeno due seminari avanzati del Centro Studi per lo Sciamanesimo
Sciamanesimo o Sciamanismo La via più antica alla conoscenza e alla guarigione Lo sciamanesimo o sciamanismo è il metodo più antico di utilizzare uno stato alterato di coscienza per ottenere la guarigione e trovare soluzione ai problemi. Gli sciamani sono stati i primi guaritori e soccorritori nella vita e nella morte, i primi saggi e visionari. I disegni rupestri del paleolitico dimostrano che lo sciamanesimo esiste da oltre trentamila anni.
Lo sciamanismo o sciamanesimo sta attualmente vivendo una rinascita nel mondo contemporaneo Nelle ricerca delle radici perdute, di nuove vie alla guarigione e di un senso più profondo della vita, sempre più persone si rivolgono all'antica conoscenza degli sciamani. Molti trovano nel legame primordiale con la natura e nell'antica visione dello sciamano una via d'uscita alla corsa insensata al successo e alla ricchezza, e all'isolamento creato da una società materialistica e tecnologica.
Leggi tuttoUn percorso sciamanico si costruisce nel tempo, ci vuole impegno, pazienza e soprattutto pratica. Lo sciamanesimo che noi offriamo ha un approccio metodologico, pratico ed esperienziale, senza entrare troppo nella parte intellettuale. Le esperienze sciamaniche offrono tutto ciò che è necessario per praticarlo. Le fasi di apprendimento sono:
Leggi tuttoProssimi Seminari di Base
![]() Seminario di base di Sciamanesimo: Il Viaggio dello Sciamano Verona prov., Sede, condotto da Nello Ceccon |
![]() Seminario di base di Sciamanesimo: Il Viaggio dello Sciamano Bracciano (Roma) , condotto da Nello Ceccon |
Cerchio Sciamanico d'Estate
![]() Cerchio Sciamanico Solstizio d'Estate Verona prov., Sede condotto da Nello Ceccon |
Prossimi Seminari Avanzati
![]() La Guarigione con gli Antenati Verona prov., Sede, condotto da Nello Ceccon |
![]() La Ricerca della Visione con la Danza Verona prov., Sede, condotto da Nello Ceccon |
Altri Eventi al Centro
![]() Cerimonia del Cacao con Ana e Sebastian Navichoc Ujpan (dal Guatemala) Verona prov., Sede, condotto da Ana e Sebastian Navichoc Ujpan |
Corso di Sciamanesimo Biennale
Condotto da Nello Ceccon
La 16° Edizione Inizia il 15-17 Marzo 2024
Prerequisiti per frequentare il corso:
Avere frequentato
1) Seminario di base Il Viaggio dello Sciamano,
2) Almeno due seminari avanzati del Centro Studi per lo Sciamanesimo
Continuiamo a programmare i seminari.
Il programma completo per il primo semestre del 2023 è online, clicca qui.
Auguriamo a tutti di stare nello stato di Pace, Armonia ed Equilibrio.
Madre Terra, come del resto sempre, determina il corso degli eventi.
di Sandra Ingerman
Traduzione di Flavia Cavallaro e Nello Ceccon
Notizie di Trasmutazione Giugno 2023
Sebbene proseguiamo attraverso enormi sfide a causa della nostra iniziazione di smembramento planetario, possiamo vedere alcuni segni di rimembranza che si stanno verificando.
L’Autunno è il momento in cui ciò che è necessario viene processato e riassorbito nella Terra. E questo si allinea con un ciclo di smembramento.
Durante il periodo invernale, le persone diventano silenziose e devono elaborare tutto ciò che riguarda il processo di cambiamento improvviso delle proprie vite personali e collettive.
Poi arriva il tempo della Primavera, quando il vento e gli insetti portano i semi da piantare per una nuova stagione di vita.
Durante il mutare delle stagioni la terra, l'acqua, l'aria e il fuoco nutrono i semi in modo che possano germogliare. E durante la Primavera e l'Estate assistiamo a una nuova crescita.
di Nello Ceccon
Ci sono due condizioni che definiscono se una persona è viva oppure no, sono il respiro ed il battito cardiaco. La nostra vita è continuamente accompagnata da queste due attività. Possiamo andare oltre a questa semplice constatazione e liberamente associare il respiro ed il battito del cuore alla nostra anima, quell’aspetto in noi invisibile che è sempre presente quando siamo in vita. La nostra anima è associata e profondamente connessa con il nostro respiro e battito del cuore. Quello che viene chiamato il “soffio della vita” è l’insieme dell’atto della respirazione con la presenza dell’anima che permette anche al cuore di battere.
A questo link puoi collegarti direttamente sul canale youtube di Nello Ceccon dove troverai molti video sullo sciamanesimno, registrazioni di cerchi sciamanici, conferenze, interviste, presentazioni ecc.
di Nello Ceccon
Il cacao è una pianta sacra per il popolo Maya, viene da loro chiamata “La Bevanda Degli Dei” , questo è anche il significato del nome scientifico dato alla pianta del cacao Theobroma Cacao (Theo -Dio, broma –bevanda).
Per dare l’opportunità allo Spirito del Cacao di entrare nella persona che lo assume, nella maniera tradizionale si preferisce farlo attraverso una specifica cerimonia.
Pubblicato su Flashmagazine dicembre 2015
Nello Ceccon
Una delle funzioni più importanti per lo sciamano è quella del guaritore. Abbiamo già parlato negli scorsi articoli della guarigione per le persone viventi. Lo sciamano però è anche in grado di guarire le anime dei defunti.
Attraverso gli stati alterati di coscienza accede facilmente ai mondi invisibili, ma per accedere nell’Aldilà, così lo possiamo chiamare il mondo dove vanno le anime dei defunti, è richiesto un particolare e profondo addestramento, considerato anche come percorso iniziatico.
Lo sciamano non agisce mai per puro credo o fede quindi deve necessariamente fare delle esperienze simili a quelle del morire per conoscere i luoghi che l’ anima percorre dopo la morte.
Il cosmo per lo sciamano si estende nelle direzioni del basso e dell’alto. Nella direzione del basso abbiamo già visto che l’esperienza fa incontrare spiriti in forma animale chiamati Animali di Potere.
Viaggiando verso l’alto invece, nei mondi celestiali, gli incontri che si fanno sono di spiriti che si manifestano nelle sembianze umane o simil umane, che nel core shamanism chiamiamo Maestri Spirituali.
Con la terza edizione, dal titolo "SPEM SPIRITUALITÀ E MANAGEMENT la dimensione dell’intangibile nelle imprese" il Politecnico di Milano si apre alla spiritualità come percorso che riguarda gli aspetti intangibili dell'ambito lavorativo, con specifico riguardo alla spiritualità, e si rivolge a tutti coloro che gestiscono team di persone e hanno - o ambiscono ad avere - ruoli manageriali nelle organizzazioni. Questi aspetti non misurabili e quasi impercettibili hanno un peso considerevole. Come ebbe a dire un CEO di successo, le cose che contano veramente sono quelle intangibili, quelle che sfuggono ai normali sistemi di controllo e di pianificazione ma che hanno un impatto determinante nel sancire il successo o l’insuccesso di una impresa.
Clicca qui per la presentazione dell'intero percorso "SPEM SPIRITUALITÀ E MANAGEMENT"
Clicca qui per il calendario completo del corso dal 14 Aprile al 16 Dicembre 2023
E' possibile partecipare anche ad un singolo modulo
Nel sesto modulo, che si svolgerà il 13 e 14 ottobre 2023 si tratterà nello specifico dello Spirito delle Cose come evoluzione dell'Internet delle Cose, considerando che ogni cosa è animata. Si utlizzerà la metodologia sciamanica per sperimentare che ogni cosa è viva, attraverso un laboratorio esperienziale condotto dall'Ing. Nello Ceccon. Il secondo giorno si esplorerà lo Spirito del manufatto, architettura e arte nelle imprese.
Nelle varie tradizioni sciamaniche di tutto il mondo la figura dell’Animale di Potere assume un’ importanza fondamentale. Attraverso il contatto, la canalizzazione o la semplice connessione con l’Animale di Potere è possibile accedere alla conoscenza universale e diretta di Madre Terra. L’Animale di Potere è quindi uno spirito aiutante che lo sciamano incontra nel Mondo di Sotto per ricevere utili informazioni, guarigioni o rituali per la sua comunità. Per questo motivo spesso gli Animali di Potere assumono una valenza comunitaria, molte tribù sciamaniche o clan si identificano con uno specifico animale, spesso chiamato anche Animale Totem.
Podcast www.radioliberta.net
L’anima nelle società tradizionali
Gli uomini che agli albori della civiltà si sono affacciati per la prima volta al mondo soprannaturale o “realtà non ordinaria”, come l’ ha definita l’antropologo e sciamano Carlos Castaneda, probabilmente non si erano posti la domanda che cosa fosse l’anima.
Ma nelle loro prime esplorazioni nei mondi dell’invisibile hanno incontrato persone, animali o piante, già note nella vita reale, sotto diversi aspetti e poi trasformarsi in altre forme, come avviene spesso anche nello stato del sogno.
Questa altra forma, che risiede nel mondo misterioso dell’invisibile, ha assunto nella nostra civiltà il concetto di anima.
Gli sciamani, in uno stato alterato di coscienza, riescono a “vedere” gli esseri viventi nella loro essenza più pura, senza i vincoli che ci vengono dati dalle percezioni fisiche e soprattutto dalle categorie e modelli mentali che si formano nella realtà in cui viviamo.
Nello Ceccon parla dello sciamanesimo e della guarigione dal punto di vista sciamanico al convegno Il Risveglio dell'Anima 2011Nello Ceccon parla dello sciamanesimo e della guarigione dal punto di vista sciamanico al convegno Il Risveglio dell'Anima 2011
Dal Minuto 9 Nello Ceccon parla dell'estrazione sciamanica, delle energie estranee che si accumulano nella vita, di entità e come proseguire nel processo di guarigione e trasformazione,
In un corso biennale in Santa Fe, nel settembre 2004, sono state fatte delle fotografie dei partecipanti prima e dopo aver praticato un Recupero dell'Anima. La macchina fotografica usata per queste foto usava le ultime tecnologie con la scarica di gas (fotografia di Kirlian). Questa macchina è stata sviluppata da Konstantine Korotkov, un professore di Fisica all' Università Tecnica Statale di San Pietroburgo, in Russia.
Intervista con Nello Ceccon, Faculty Member della Foundation for Shamanic Studies, insegnante della sezione Italiana.
pubblicata il 01.09.2005
Che cosa è lo sciamanesimo?
Lo sciamanesimo è la via di accesso diretta al mondo spirituale. Lo sciamano attraverso il suono del tamburo o il ritmo dei sonagli raggiunge lo stato estatico (stato alterato di coscienza) per entrare nella realtà impercettibile dello spirito per cercare aiuto per sé stesso e gli altri.
Sciamano deriva da shamàn che nella lingua Tungus dell’ Asia centrale (Siberia) va ad indicare la persona che è in grado di mettere in comunicazione gli uomini con gli spiriti.
di Nello Ceccon
1/10/
Oggi è il primo giorno di ottobre e mi sono svegliato con una pioggerella molto leggera e una foschia che impregnava tutte le piante intorno. Mi piace veramente questo senso di intimità, di profonda connessione con la natura che sta volgendo verso il termine del suo ciclo solare. Se qualcuno pensa al paradiso terrestre, difficilmente pensa a questa stagione, piuttosto pensa alla primavera, con i suoi fiori, o all’estate, con i frutti e il clima generoso. Ma la connessione che si può stabilire con gli esseri che vivono nella terra è profondissima in questa stagione. Credo che possiamo trovare una parte del paradiso terrestre in ogni stagione dell’anno.
E questo è anche il vero spirito della vita, vivere in ogni momento nel proprio paradiso terreste. Questo luogo non è un mito, esiste veramente, e ci possiamo stare in ogni momento se veramente lo vogliamo. Il paradiso terrestre è questa terra, è la nostra vita,
Pioniere della riscoperta dello sciamanesimo nel mondo contemporaneo è l'antropologo americano Michael Harner, che da oltre trent'anni vi dedica la vita. Nel suo libro La Via Dello Sciamano (edizioni Mediterranee, 1995), Harner racconta come egli stesso sia iniziato in queste pratiche, studiando e vivendo in stretto contatto con gli sciamani tribali di varie parti del mondo.